Le lasagne al pesto sono un grande classico della domenica in famiglia. Un piatto facile e golosissimo, perfetto per essere preparato anche il giorno precedente!
Lasagne al pesto

Le vere ricette tradizionali calabresi: primi, secondi, contorni e dessert di Calabria. E non solo!
Le lasagne al pesto sono un grande classico della domenica in famiglia. Un piatto facile e golosissimo, perfetto per essere preparato anche il giorno precedente!
Il riso e uovo è una minestrina calda e dalla consistenza cremosa molto semplice e veloce da realizzare. Un classico della tradizione italiana
Il risotto con la luganega si prepara utilizzando specificatamente la luganega da riso che consiste in un composto fatto con pancetta di maiale aromatizzata da un insieme di spezie.
I canederli di magro sono la versione più povera dei canederli classici della tradizione culinaria dell’Alto – Adige che e che a differenza di questi ultimi non contengono speck.
La pasta cu’ a vajanella pisata alla calabrese si realizza utilizzando i peperoni che si sono fatti seccare al caldo sole estivo. Per prepararla ci vuole davvero pochissimo tempo.
Gli spaghetti con la ‘nduja calabrese sono un piatto della tradizione culinaria della Calabria. Un piatto semplice e veloce che richiede veramente pochi ingredienti.
Il risotto con i gamberoni e zafferano è un gustoso primo piatto di pesce, colorato e dal sapore delicato. Perfetto da portare in tavola nei giorni di festa.
Oggi pasta alla crudaiola tradizionale pugliese! Qualcosa di leggero e sfizioso, che si prepara davvero in pochissimo tempo e non necessita di grandi cotture ai fornelli.